Decreto legislativo del 05/02/1997 n. 22 -
Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 1997 - supplemento ordinario
Abrogato da: Decreto legislativo del 03/04/2006 n. 152 Articolo 264
Testo
Sommario
Preambolo.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
. TITOLO I : GESTIONE DEI RIFIUTI
. CAPO I : PRINCIPI GENERALI
Finalita'.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Prevenzione della produzione di rifiuti.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Definizioni. (N.D.R.: Per l'interpretazione autentica della definizione di "rifiuto" di cui all'art. 6, primo comma, lettera a), si veda l'art 14 D.L. 8 luglio 2002 n. 138.)In vigore dal 11/01/2005
Testi previgenti (3)
Divieto di miscelazione di rifiuti pericolosi.In vigore dal 08/11/1997
Testi previgenti (1)
Divieto di abbandono.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Spedizioni transfrontaliere.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati. (NOTA REDAZIONALE: "Il DM del Ministero dell'Ambiente di cui al comma 15 bis del presente articolo e' emanato entro 60 gg dall'entrata in vigore della legge 426/98").In vigore dal 19/04/2001
Testi previgenti (3)
. CAPO II : COMPETENZE
. CAPO III : PIANI DI GESTIONE DEI RIFIUTI
Gestione dei rifiuti urbani in ambiti territoriali ottimali.In vigore dal 08/11/1997
Testi previgenti (1)
Contributo per lo smaltimento di rifiuti in discarica.In vigore dal 19/04/2001
Testi previgenti (1)
Accordi e contratti di programma, incentivi.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Osservatorio nazionale sui rifiuti. (NOTA REDAZIONALE: "Per l'onere di cui al comma 5 bis vedi il comma 18 dell'art. 1 della legge 426/98")In vigore dal 29/12/1998
Testi previgenti (2)
. CAPO IV : AUTORIZZAZIONI ED ISCRIZIONI
Approvazione del progetto e autorizzazione alla realizzazione degli impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Autorizzazione all'esercizio delle operazioni di smaltimento e recuperoIn vigore dal 27/03/2003
Testi previgenti (2)
Autorizzazione di impianti di ricerca e di sperimentazione.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
. CAPO V : PROCEDURE SEMPLIFICATE
Determinazione delle attivita' e delle caratteristiche dei rifiuti per l'ammissione alle procedure semplificate.In vigore dal 22/05/1998
Testi previgenti (1)
Autosmaltimento.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
. TITOLO II : GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI
Definizioni.In vigore dal 01/05/1997 al 29/04/2006
Criteri informatori dell'attivita' di gestione dei rifiuti di imballaggio.In vigore dal 22/02/2003
Testi previgenti (2)
Obblighi dei produttori e degli utilizzatori.In vigore dal 28/08/2002
Testi previgenti (2)
Raccolta differenziata e obblighi della Pubblica AmministrazioneIn vigore dal 28/08/2002
Testi previgenti (2)
Programma generale di prevenzione e di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio.In vigore dal 29/12/1998
Testi previgenti (2)
. TITOLO III : GESTIONE DI PARTICOLARI CATEGORIE DI RIFIUTI
Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti.In vigore dal 08/11/1997
Testi previgenti (1)
Consorzio per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene. ( NDR: ai sensi dell' art. 10 DL 24 dicembre 2003 n. 355, la decorrenza degli obblighi previsti dall' art. 48 e' differia al 31 dicembre 2004. ) \In vigore dal 29/12/1998
Testi previgenti (1)
. TITOLO IV : TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
. TITOLO V : SISTEMA SANZIONATORIO E DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
. CAPO I : SANZIONI
Attivita' di gestione di rifiuti non autorizzata. (N.D.R.: Ai sensi dell'art. 10 D.L. 24 dicembre 2003 n.355, la decorrenza delle sanzioni previste dai commi 6-bis, 6-ter e 6-quinquies, e' differita al 31 marzo 2004.)In vigore dal 29/12/2003
Testi previgenti (5)
Violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari.In vigore dal 08/11/1997
Testi previgenti (1)
Attivita' organizzate per il traffico illecito di rifiuti.In vigore dal 19/04/2001 al 29/04/2006
Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie.In vigore dal 08/11/1997 al 29/04/2006
. CAPO II : DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
Categorie di rifiuti e Catalogo Europeo dei rifiuti.In vigore dal 28/08/2002
Testi previgenti (2)
Operazioni di smaltimento.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Operazioni di recupero.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4 della direttiva 91/689/CEE.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Requisiti essenziali concernenti la composizione e la riutilizzabilita' e la recuperabilita' (in particolare la riciclabilita') degli imballaggi.In vigore dal 02/03/1997 al 29/04/2006
Categorie o tipi generici di rifiuti pericolosi elencati in base alla loro natura o all'attivita' che li ha prodotti (*) (i rifiuti possono presentarsi sotto forma di liquido, di solido o di fango). (N.D.R.: Allegato inserito dall'art.1 D.L.G. 8 novembre 1997, n. 389.)In vigore dal 08/11/1997 al 29/04/2006
Costituenti che rendono pericolosi i rifiuti dell'Allegato G-2 quando tali rifiuti possiedono le caratteristiche dell'Allegato I. (*) (N.D.R.: Allegato inserito dall'art.1 D.L.G. 8 novembre 1997, n. 389.)In vigore dal 08/11/1997 al 29/04/2006
Caratteristiche di pericolo per i rifiuti. (N.D.R.: Allegato inserito dall'art.1 D.L.G. 8 novembre 1997, n. 389.)In vigore dal 08/11/1997 al 29/04/2006